Confronta conti deposito il sole 24 ore

Ciao

Confronta online i migliori conti deposito, calcola i costi e i tassi di interesse e trova il più conveniente per i tuoi risparmi: è gratis e bastano 3 minuti!

Come funziona

  1. Indica quanto denaro vuoi investire e per quanto tempo.

  2. Confronta i risultati

  3. Scegli il conto deposito libero migliore per te

Il conto deposito è uno strumento di investimento sicuro che ti consente di ottenere un rendimento sul denaro depositato grazie alla maturazione dei tassi d’interesse previsti dall’istituto di credito prescelto. A differenza di un normale conto corrente, con un conto deposito potrai compiere solo un numero limitato di operazioni, ma avere la certezza di ottenere un elevato rendimento sulla somma di denaro depositata.

Anche i conti di deposito sono tutelati dal Fondo interbancario di tutela dei depositi, che garantisce la restituzione di 100.000 euro per depositante, in caso di fallimento della banca.

Se quindi sei alla ricerca di una soluzione di investimento sicura e affidabile, con il servizio di comparazione di Altroconsumo potrai confrontare i migliori conti deposito liberi del mercato, valutarne le caratteristiche e scegliere senza incertezza la formula più vantaggiosa per te.  Il servizio è gratuito e semplice da usare.

Come funziona il comparatore di Altroconsumo per i conti deposito?

Trovare il miglior conto deposito con il servizio di comparazione di Altroconsumo è davvero semplice e ti richiederà solo tre minuti. Una volta indicata la somma di denaro e la durata del deposito libero (cioè senza vincoli), il comparatore metterà a confronto le migliori soluzioni presenti sul mercato e selezionerà quelle in grado di offrirti il maggior rendimento.

Come funziona un conto deposito?

Il conto deposito rappresenta una soluzione di investimento semplice ed affidabile, in grado di assicurarti una rendita significativa, senza esporti a nessun tipo di rischio. Sebbene sia per molti aspetti simile ad un normale conto corrente, il conto deposito garantisce una limitata operatività, permettendoti di effettuare solo versamenti e prelievi, e di depositare la somma di denaro che hai stabilito.

Il rendimento derivante dall’apertura di un conto deposito deriva proprio dalla maturazione dei tassi d’interesse corrisposti dall’istituto di credito prescelto che, proprio per questa ragione, sono più elevati rispetto a quelli previsti da un normale conto corrente. Ricorda che il mercato creditizio ti consente di scegliere tra due diverse tipologie di conti deposito:

  • il conto deposito vincolato: questa formula vincola la somma depositata per un certo periodo di tempo, che sarà stabilito in fase di sottoscrizione del contratto e che può oscillare da pochi mesi fino ad un massimo anche di dieci anni. Ciò vuol dire che non potrai disporre del denaro depositato prima della scadenza del vincolo, o solo dietro il pagamento di una penale. Il grande vantaggio di questa formula è quello di garantire un buon rendimento.
  • il conto deposito libero (non vincolato): questa formula ti consente di accedere alla somma depositata in qualunque momento e senza rispettare particolari procedure, ma in questo caso il rendimento sarà decisamente più contenuto.

Questo comparatore mette a confronto i conti depositi liberi

Ricorda che per aprire un conto deposito dovrai prima disporre di un normale conto corrente. In questo modo potrai trasferire il denaro da un conto all’altro e alimentare così i tuoi risparmi. Già in fase di sottoscrizione del contratto potrai conoscere il rendimento previsto che dipenderà dall’ammontare degli interessi applicati sulla somma depositata.

Perché conviene scegliere un conto deposito?

Aprendo un conto deposito avrai la possibilità di disporre di uno strumento di investimento sicuro e affidabile, che ti garantirà un rendimento sicuro senza esporti a nessun tipo di rischio come invece è previsto dagli altri strumenti di investimento. Oltre al vantaggio di far fruttare i tuoi risparmi, il grande vantaggio offerto da un conto deposito deriva dal limitato numero di voci di spesa previste sia in fase di sottoscrizione, si successivamente per la gestione.

Infatti per incentivare la scelta di questi strumenti di investimento, molti istituti di credito offrono ai loro clienti delle formule “a zero spese”, addossandosi di fatto tutte le spese normalmente previste in fase di apertura e sottoscrizione, e in certi casi si fanno carico anche del pagamento dell’imposta di bollo.

Quali sono i conti deposito che rendono di più?

Al primo posto si piazza Conto Deposito Banca Aidexa con un guadagno di 222 euro (tasso effettivo 0,74% e tasso lordo 1,00%). Questo conto deposito è svincolabile in qualsiasi momento e presenta diverse opzioni di vincolo: durata del vincolo: 3 mesi – Tasso 0,60% – tasso a rinnovo 0,50%;

Come investire i propri risparmi senza rischi?

Elenco investimenti sicuri (meno rischiosi).
Conti correnti..
Buoni fruttiferi postali..
Conti deposito..
Conto Bancoposta..
Obbligazioni governative..
Obbligazioni societarie..
Consulente finanziario automatico..
Materasso..

Dove mettere i soldi da parte?

Il conto deposito è l'opportunità migliore dove mettere i risparmi che hai oggi. Da un lato hai infatti la possibilità di investire senza alcun tipo di rischio fino a 100.000 euro, e dall'altro la possibilità di portare a casa interessi che, per quanto minimi, sono comunque meglio di nulla.

Dove far fruttare i propri risparmi?

Investimenti brevi: borsa, social trading. Investimenti lunghi: PAC, buoni fruttiferi postali, conti deposito. Investimenti molto redditizi: social trading, borsa, oro. Investimenti meno redditizi: PAC, buoni fruttiferi postali, conti deposito, immobili (che richiedono un investimento iniziale).

Articoli correlati

Toplist

L'ultimo post

Tag