Oggi è IL grande giorno: Locke & Key è disponibile su Netflix e, che abbiate letto o meno la saga inchiostrata da Joe Hill, non resisterete al fascino delle sue ambientazioni lovecraftiane. A rendere speciale la serie sono le chiavi magiche, in grado di aprire ben più di una semplice porta: ecco l'elenco completo di quelle presenti nella prima stagione. Show
Chiave Fiammifero: permette di dare fuoco alla superficie di qualsiasi cosa entri in contatto con la chiave, è una delle poche inedite ed ideate per lo show. Chiave Ognidove: consente di raggiungere qualunque posto visualizzato nella mente del viaggiatore prima di attraversare la porta. Chiave del Filosofo: permette di osservare luoghi e persone in qualunque momento. Chiave Fantasma: separa l'anima di chi attraversa la porta dal suo corpo, permettendogli di vagare come fantasma dei luoghi prossimi alla Keyhouse, varcando nuovamente la porta è possibile invertire il processo. Chiave Apritesta: quando viene inserita alla base della testa di una persona permette di scoprire tutti i segreti della sua mente. Pensieri, ricordi e sentimenti vengono rappresentati come oggetti materiali con i quali si può interagire. Chiave Carillon: quando inserita in uno speciale carillon obbliga chiunque ne senta la melodia ad eseguire gli ordini di chi ha attivato la chiave. Chiave Pianta: consente di controllare le piante e di accedere al giardino dei ricordi perduti di Duncan. Chiave Jester: fornisce l'accesso ad una stanza segreta contenente altre chiavi e strumenti speciali. Chiave Cambiasesso e Cambiapelle: la prima consente di cambiare il proprio sesso (da uomo a donna e viceversa), mentre la seconda di modificare il proprio aspetto fisico a piacimento. Chiave Ombra: unita alla Corona dell'Ombra permette di controllare le ombre delle persone e delle creature che si trovano nella Keyhouse, è una delle più potenti e pericolose. Chiave Echo: grazie ad essa lo spirito di un defunto può ritornare nel mondo dei vivi, se varca nuovamente la porta il fantasma torna nell'aldilà. Chiave Omega: apre la Porta Oscura che conduce alle miniere sotto la Keyhouse e all'ingresso per il mondo dei demoni. Per un totale di 10 episodi e ben 13 chiavi, siete riusciti a ricordarle tutte? Avete già scelto le vostre preferite da inserire nel "key-dex"? Per altre curiosità vi suggeriamo il nostro approfondimento sui misteri della Keyhouse e la nostra recensione di Locke & Key Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Locke & Key è una serie televisiva statunitense del 2020. Creata da Joe Hill e basata sulla sua omonima serie di comic book, la serie ha debuttato su Netflix il 7 febbraio 2020.[1] Trama[modifica | modifica wikitesto]Tre fratelli, dopo il macabro assassinio del padre, si trasferiscono nella loro casa ancestrale in Massachusetts, solo per scoprire che la casa ha chiavi magiche che danno loro una vasta gamma di poteri e abilità. Quello che non sanno, però, è che anche un demone vuole le chiavi e non si fermerà davanti a nulla pur di ottenerle. Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi e interpreti[modifica | modifica wikitesto]Personaggi principali[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi ricorrenti[modifica | modifica wikitesto]
Le chiavi[modifica | modifica wikitesto]Come nei fumetti, in Locke & Key ci sono diverse chiavi che hanno diverse proprietà magiche. Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]
Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]
Terza stagione[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]Locke & Key è stata originalmente sviluppata come serie televisiva da Fox durante la stagione televisiva 2010-11, con Josh Friedman che scriveva la sceneggiatura dell'episodio pilota. Alex Kurtzman e Bob Orci avevano preso il ruolo di produttori esecutivi per il primo episodio, con protagonisti Mark Pellegrino, Miranda Otto, Jesse McCartney, Sarah Bolger, Skylar Gaertner e Nick Stahl. All'episodio pilota non è stato dato un ordine di serie da Fox anche se è stato proiettato alla San Diego Comic-Con del 2011. Nel 2014, sempre alla Comic-Con di San Diego una trilogia di film è stata annunciata attraverso Universal Pictures. Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]Il 9 maggio 2016 è stato riportato che la IDW Entertainment stava sviluppando nuovamente una serie televisiva su Locke & Key. Lo scrittore Joe Hill avrebbe dovuto scrivere il pilota della produzione e servire come produttore esecutivo. Il progetto era stato sviluppato in collaborazione con Circle of Confusion, con l'intento di proporlo a reti via cavo e servizi streaming.[2] Il 20 aprile 2017 è stato annunciato che Hulu aveva dato alla produzione un ordine di pilota. La produzione era stata sviluppata da Carlton Cuse con Hill e sarebbe stata diretta da Scott Derrickson. Cuse avrebbe dovuto servire come showrunner potenziale della serie e produttore esecutivo a fianco di Hill, Derrickson, Lindsey Springer, Ted Adams e David Ozer.[3] Il 14 luglio 2017 è stato annunciato che Andrés Muschietti avrebbe preso il posto di Derrickson come direttore dell'episodio pilota, dal momento che Derrickson era stato costretto a lasciare la produzione a causa di un conflitto di programmazione.[4] Il 27 marzo 2018 è stato annunciato che la Hulu ha rifiutato di ordinare la serie.[5] Il 29 maggio 2018 è stato annunciato che la produzione era ai negoziati finali con Netflix per un ordine di serie. Netflix stava progettando di riqualificare la proprietà e scartare l'episodio pilota precedentemente ordinato da Hulu. A causa di conflitti di programmazione, Andrés Muschietti non avrebbe potuto dirigere il nuovo episodio pilota, ma avrebbe continuato a servire come produttore esecutivo al fianco di Hill, Cuse, Adams, Ozer e Barbara Muschietti.[6] Il 25 luglio 2018 è stato annunciato che Netflix ha ufficialmente dato alla produzione un ordine di serie per una prima stagione di dieci episodi. Casting[modifica | modifica wikitesto]Nell'agosto 2017 è stato annunciato che Frances O'Connor e Jackson Robert Scott sono stati scelti come ruoli principali nell'episodio pilota.[7][8] Nel settembre 2017 è stato riportato che Megan Charpentier e Nate Corddry si sono uniti al cast principale del pilota,[9][10] successivamente seguiti da Danny Glover e Owen Teague.[11][12] Oltre all'annuncio del trasferimento della produzione su Netflix, è stato annunciato che tutti i ruoli della serie sarebbero stati riscelti, con l'eccezione di Jackson Robert Scott con il ruolo di Bode Locke.[6] Il 19 dicembre 2018 è stato annunciato che Connor Jessup e Emilia Jones sono stati scelti per sostituire rispettivamente Mulhern e Charpentier.[13] Il gennaio 2019 è stato annunciato che Sherri Saum, Griffin Gluck, Steven Williams, Darby Stanchfield, Laysla De Oliveira e Kevin Alves si sono uniti al cast, con Gluck, Stanchfield e De Oliveira in ruoli principali e Williams e Alves in ruoli ricorrenti.[14][15][16][17] Nel febbraio 2019 è stato riportato che Petrice Jones e Thomas Mitchell Barnet si sono uniti al cast principale e che Asha Bromfield e Felix Mallard sarebbero apparsi in ruoli ricorrenti.[18][19][20] Riprese[modifica | modifica wikitesto]Le riprese principali della prima stagione serie si sono svolte dall'11 febbraio al 5 luglio 2019 a Toronto e a Lunenburg, cittadina della Nuova Scozia.[21] Rinnovi[modifica | modifica wikitesto]Il 30 marzo 2020, la serie è stata rinnovata per la seconda stagione che è stata resa disponibile a partire dal 22 ottobre 2021.[22] Il 18 dicembre 2020, la serie è stata rinnovata per la terza ed ultima stagione, uscita nel 2022.[23] Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]Nel dicembre 2019 Netflix ha annunciato che la serie sarebbe stata rilasciata il 7 febbraio 2020.[1] L'8 gennaio 2020 Netflix ha rilasciato il primo trailer.[24] La seconda stagione è stata distribuita il 22 ottobre 2021. La terza stagione è stata pubblicata su Netflix il 10 agosto 2022. Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]Su Rotten Tomatoes la prima stagione della serie ha ottenuto un punteggio di approvazione del 66% basato su 61 recensioni, con un punteggio medio di 6,58 su 10. Metacritic assegna alla stagione un punteggio di 61 su 100 basato su 22 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli". Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]Quante chiavi ci sono in Locke e Key?
Quando esce Locke e Key 4?Locke & Key 4 non si farà
Niente da fare per Locke & Key 4: la serie creata da Joe Hill si conclude su Netflix dopo la terza stagione. Il terzo e ultimo capitolo della serie basata sull'omonima saga letteraria è disponibile in piattaforma da mercoledì 10 agosto 2022 con gli ultimi otto episodi.
Quando esce Locke e Key 3?Il 10 agosto su Netflix è uscita la terza e ultima stagione di Locke & Key, la serie tv tratta dalla serie di romanzi a fumetti di Joe Hill, figlio di Stephen King e creatore anche di questa serie tv (il figlio, non il padre).
Dove si trova la chiave Omega?Chiave Omega (Omega Key)
La Chiave Omega apre la porta a forma di Omega comunicante con un mondo demoniaco, che si trova nella grotta marina sotto Keyhouse.
|