Come togliere la ruggine dal piano cottura

buon giorno!

non so come sia potuto succedere,o meglio a posteriori forse posso immaginarlo

,ma ho il piano cottura in acciaio della taverna con striature/puntini di ruggine,credo

io x pulirlo uso il sapone dei piattti diluito e una tantum i prodotti specifici x l'acciaio,mai avuto problemi.

da qualche settimana ho xò una signora che viene ad aiutarmi,e,a questo punto devo credere che lei abbia fatto qualche pasticcio

,magari mixando i prodotti o usandone di non adatti??!!

una volta che c'ero pur io,ricordo che mi disse che lei di solito a casa sua mixa il sapone dei piatti con un goccio dei prodotti x l'acciaio e viene pulitissimo il p.c...può averlo fatto da me,e questo può averlo danneggiato??
credo che possa aver usato,magari x distrazione, anche lo sgrassatore ed il lisoform,forse x questo ora è così?

insomma,cosa può aver causato questa ruggine???e soprattutto mi date qualche rimedio x provare a mandarla via???
cosa posso tentare??..ho provato sempre con lo svelto diluito e tanti stracci diversi morbidi,in pelle in microfibra quelli magici..nulla e nulla neanche col prodotto x l'acciaio

grazie mille a tutte

Il tuo browser non può visualizzare questo video

La migliore risposta utile

non credo sia colpa dei prodotti
cioè l'acciaio è inox non si rovina coi detergenti, io lo lavo con qualsiasi cosa mi capita a tiro e non succede nulla, puo' essere come ti ha detto Terry che la ruggine arrivi dagli spartifiamma o dalle griglie...oppure potrebbe essere un difetto del lavello....

1 -Mi piace

Miglior risposta

non credo sia colpa dei prodotti
cioè l'acciaio è inox non si rovina coi detergenti, io lo lavo con qualsiasi cosa mi capita a tiro e non succede nulla, puo' essere come ti ha detto Terry che la ruggine arrivi dagli spartifiamma o dalle griglie...oppure potrebbe essere un difetto del lavello....

1 -Mi piace

Ok lo compro quando esco da lavoro


e lo provo...

ma queste striature fanno ormai proprio parte dell'acciaio,cioè non sono in rilievo,sono come "assorbite...

grazie

Mi piace

In risposta a ollie_11063593

non credo sia colpa dei prodotti
cioè l'acciaio è inox non si rovina coi detergenti, io lo lavo con qualsiasi cosa mi capita a tiro e non succede nulla, puo' essere come ti ha detto Terry che la ruggine arrivi dagli spartifiamma o dalle griglie...oppure potrebbe essere un difetto del lavello....

Invece io ho sempre usato solo svelto e prodotti specifici


e mai successo nulla...
ora invece mi ritrovo striature ovunque

in un primo momento avevo pensato pur io potessero derivare dalle griglie,che xò credo siano smaltate ,in acciaio??,però addirittura sono pure sui margini e bordi esterni del p.c. e lungo il pannello laterale dei comandi

xciò ho immaginato potesse esser stato l'uso o il mixare prodotti non adatti

un difetto del p.c. che salta fuori dopo 4 anni??

ufffff

1 -Mi piace

In risposta a theia_10984494

Invece io ho sempre usato solo svelto e prodotti specifici


e mai successo nulla...
ora invece mi ritrovo striature ovunque

in un primo momento avevo pensato pur io potessero derivare dalle griglie,che xò credo siano smaltate ,in acciaio??,però addirittura sono pure sui margini e bordi esterni del p.c. e lungo il pannello laterale dei comandi

xciò ho immaginato potesse esser stato l'uso o il mixare prodotti non adatti

un difetto del p.c. che salta fuori dopo 4 anni??

ufffff


però è strano, poi parli di striature...mmmm....hai provato a pulirlo con l'aceto???
Io ad esempio il pc e il lavello che ho in acciaio li pulisco con un detergente per il bagno della lidl che è anche un po' anticalcare, lo preferisco ai prodotti specifici per l'acciaio in quanto sono sempre una tragedia da sciacquare, poi butto dell'aceto che lasci anche agire un pochettino, un minuto o due e poi lo tolgo col pannospugna e asciugo con lo straccetto in microfibra, sono 11 anni che pulisco così e mai avuto problemi.
Anche se avesse mixato il detersivo e il prodotto per l'acciaio mi pare comunque strano che si sia formata questa specie di ruggine...forse non è stato sciacquato bene il prodotto e poi ha reagito col calore....alcuni detergenti se riscaldati diventano più corrosivi....ma hai anche il lavello in acciaio?

Mi piace

In risposta a ollie_11063593


però è strano, poi parli di striature...mmmm....hai provato a pulirlo con l'aceto???
Io ad esempio il pc e il lavello che ho in acciaio li pulisco con un detergente per il bagno della lidl che è anche un po' anticalcare, lo preferisco ai prodotti specifici per l'acciaio in quanto sono sempre una tragedia da sciacquare, poi butto dell'aceto che lasci anche agire un pochettino, un minuto o due e poi lo tolgo col pannospugna e asciugo con lo straccetto in microfibra, sono 11 anni che pulisco così e mai avuto problemi.
Anche se avesse mixato il detersivo e il prodotto per l'acciaio mi pare comunque strano che si sia formata questa specie di ruggine...forse non è stato sciacquato bene il prodotto e poi ha reagito col calore....alcuni detergenti se riscaldati diventano più corrosivi....ma hai anche il lavello in acciaio?

No non ho provato altro


xchè voglio esser certa di non peggiorare la situazione

ho anche il lavello in acciaio e pare salvo...

ha proprio delle striature marroncine + o - lunghette e in pratica ovunque

sai tipo sugo bruciacchiato o simili..???così,solo che non sono in rilievo,fanno proprio parte dell'acciaio,come se fossero"assorbite"

non vorrei che avesse usato tipo il lisoform o sgrassatore che usa x le piastrelle

cmq ho letto dietri i prodotti che ho in cucina e su uno specifico x l'acciaio c'è proprio scritto di non mixarlo con altri detergenti

1 -Mi piace

Non riesci a trovare la tua risposta?

In risposta a theia_10984494

No non ho provato altro


xchè voglio esser certa di non peggiorare la situazione

ho anche il lavello in acciaio e pare salvo...

ha proprio delle striature marroncine + o - lunghette e in pratica ovunque

sai tipo sugo bruciacchiato o simili..???così,solo che non sono in rilievo,fanno proprio parte dell'acciaio,come se fossero"assorbite"

non vorrei che avesse usato tipo il lisoform o sgrassatore che usa x le piastrelle

cmq ho letto dietri i prodotti che ho in cucina e su uno specifico x l'acciaio c'è proprio scritto di non mixarlo con altri detergenti

Allora è una cosa che ha reagito col calore
sennò sarebbe la stessa cosa sul lavello...prima di tutto fossi in te toglierei di mezzo sti prodotti super aggressivi che se non usati correttamente fanno danni, e lascierei in giro solo cose innocue, poi provaci con l'aceto, io credo che magari non al primo colpo e forse nemmeno al secondo, ma a furia di insistere andranno via....

Mi piace

In risposta a ollie_11063593

Allora è una cosa che ha reagito col calore
sennò sarebbe la stessa cosa sul lavello...prima di tutto fossi in te toglierei di mezzo sti prodotti super aggressivi che se non usati correttamente fanno danni, e lascierei in giro solo cose innocue, poi provaci con l'aceto, io credo che magari non al primo colpo e forse nemmeno al secondo, ma a furia di insistere andranno via....

Infatti io limito i detergenti al necessario...
la signora ha voluto di tutto e ne consuma a litri

mi spieghi come usare l'aceto,ho paura di far danni


quello bianco di vino??
a freddo?
messo su una spugna o sul p.c.?
va diluito?
poi sciacquo e asciugo??

grazie

Mi piace

In risposta a theia_10984494

Infatti io limito i detergenti al necessario...
la signora ha voluto di tutto e ne consuma a litri

mi spieghi come usare l'aceto,ho paura di far danni


quello bianco di vino??
a freddo?
messo su una spugna o sul p.c.?
va diluito?
poi sciacquo e asciugo??

grazie

Va be...c'è gente che non mette tre litri di detersivo
pensa che poi non sia pulito...comunque l'aceto non fà danni, io uso l'aceto di vino bianco, il rosso potrebbe macchiare, quello più scrauso ed economico che trovi al super, io lo butto direttamente dalla bottiglia sul pc e lo spargo con una spugnetta e lo lascio agire uno o due minuti, poi lo assorbo con la spugnetta, non sciacquo e asciugo col pannetto, l'ho imparato quando lavoravo in una cucina industriale, ci pulivamo tutti i piani, pulisce, sgrassa e lucida e non lascia residui tossici.

1 -Mi piace

In risposta a ollie_11063593

Va be...c'è gente che non mette tre litri di detersivo
pensa che poi non sia pulito...comunque l'aceto non fà danni, io uso l'aceto di vino bianco, il rosso potrebbe macchiare, quello più scrauso ed economico che trovi al super, io lo butto direttamente dalla bottiglia sul pc e lo spargo con una spugnetta e lo lascio agire uno o due minuti, poi lo assorbo con la spugnetta, non sciacquo e asciugo col pannetto, l'ho imparato quando lavoravo in una cucina industriale, ci pulivamo tutti i piani, pulisce, sgrassa e lucida e non lascia residui tossici.

Quindi non è necessario neanche sciacquare???


perfetto,grazie

p.s.non sai le lotte x farle capire che almeno sul parquet e fuori ai balconi non doveva usar nessun detersivo

Mi piace

In risposta a theia_10984494

Quindi non è necessario neanche sciacquare???


perfetto,grazie

p.s.non sai le lotte x farle capire che almeno sul parquet e fuori ai balconi non doveva usar nessun detersivo

Non non serve
basta asciugare bene bene per non far restare gli aloni...

Mi piace

Come togliere le macchie di ruggine dall acciaio inox?

Miscela un cucchiaio di bicarbonato con due cucchiai d'acqua. Strofina il composto sull'acciaio usando un panno pulito, seguendo la direzione delle venature. Infine risciacqua e pulisci l'area arrugginita con un foglio di carta da cucina umido. Tratta la ruggine con l'aceto.

Come togliere la ruggine senza carteggiare?

Bicarbonato di sodio Le sue qualità antimicrobiche e abrasive aiutano a rimuovere l'eccesso di ruggine. È sufficiente inumidire un po' di bicarbonato di sodio con dell'acqua e applicarlo direttamente sull'oggetto. Strofinare con uno spazzolino da denti o una spugna che non graffi.

Come si toglie la ruggine dai metalli?

Per procedere devi cospargere con un po' di sale l'oggetto che vuoi trattare e strofinare con una buona quantità di succo di limone, pulendo infine con un panno pulito. L'acido citrico del limone e il sale sono molto utili per togliere la ruggine, ad esempio, sugli stipiti e sulle porte.

Come togliere la ruggine dall acciaio cromato?

Versa aceto e acqua in parti uguali nel secchio o nel lavandino, immergi la spugna, strizzala e utilizzala per strofinare le macchie ostinate. Quando sei soddisfatto del risultato, risciacqua nuovamente la cromatura con semplice acqua.

Toplist

L'ultimo post

Tag