Pagopa e pago in rete sono la stessa cosa

Per i cittadini

Un sistema semplice e trasparente per i tuoi pagamenti verso le PA

pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.

Per le Pubbliche Amministrazioni

Un modo più semplice per gestire e rendicontare i pagamenti

pagoPA permette alle Pubbliche Amministrazioni di gestire gli incassi in modo centralizzato, offrendo servizi automatici di rendicontazione e riconciliazione con un significativo risparmio nei costi di gestione.

Per i PSP

Milioni di cittadini e imprese da raggiungere con i tuoi servizi

Con pagoPA, hai un accesso diretto al settore dei pagamenti per i servizi pubblici e puoi promuovere la tua offerta multicanale da un'unica piattaforma, portando valore aggiunto a una vasta platea di nuovi utenti.

I nostri numeri Vedi tutti →

Transazioni pagoPA nel 2022

#

Tasso di crescita vs 2021

Obbligo di adesione alla Piattaforma PagoPA e scadenza del termine di cui all’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017

Si informa sull’obbligatorietà dell’adesione alla Piattaforma PagoPA dal 30 giugno p.v. 2020, ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe).

Dal 30 giugno p.v. i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza, le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma PagoPA, in quanto i servizi di pagamento alternativi a PagoPA risulteranno illegittimi a partire dal 1° Luglio 2020. Inoltre, il D. Lgs 165/2001, art. 1, comma 2, impone l’utilizzo obbligatorio di PagoPA per ogni tipologia di incasso, senza nessuna esclusione.

Il Sistema Pago In Rete del Ministero è dedicato a Istituzioni Scolastiche, Famiglie e Cittadini e consente:

– alle Istituzioni Scolastiche di ricevere i pagamenti tramite PagoPA ;

– alle Famiglie di pagare telematicamente con PagoPA contributi scolastici, viaggi di istruzione, visite didattiche, assicurazione alunni, attività extracurriculari, contributi volontari.

È possibile accedere, ed eventualmente registrarsi, al sistema Pago In Rete cliccando al seguente link:

//www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo:

//www.istruzione.it/pagoinrete/.

E’ possibile consultare il materiale operativo di supporto accedendo al seguente link:

//sidi.pubblica.istruzione.it/sidi-web/dettaglio-documento/pagamenti-telematici-pago-in-rete.

Per richieste di assistenza relative al sistema Pago In Rete si prega di chiamare il numero di telefono

080 92 67 603

Il servizio di supporto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30

BROCHURE INFORMATIVA

Pago In Rete

Pago In Rete è il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si possono eseguire pagamenti tramite PC, Tablet, Smartphone, per oneri e tasse a favore delle Scuole o del Ministero (si veda brochure allegata).

Pago In Rete costituisce una tappa importante nel percorso di digitalizzazione della Pubbliche Amministrazioni, prevista nel piano dell’Agenda Digitale Italiana e nel Piano Nazionale Scuola Digitale (azione #11) – Programma ICT 2015 (progetti P2015_5.6 e P2015_5.10)”.

L’adesione al sistema di pagamento è obbligatoria per le pubbliche amministrazioni, scuole comprese, di conseguenza è opportuno che genitori non effettuino pagamenti con modalità diverse (si veda la sezione seguente per i vantaggi e la scheda allegata).

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti del servizio si invita a consultare il materiale presente nel seguente link: //www.istruzione.it/pagoinrete/

Si fa presente che in fase di registrazione è possibile che il genitore riceva un messaggio in cui è indicato che l'utente è già registrato, essendo il servizio collegato ad altri servizi MIUR accessibili da un unico account, in questo caso si possono usare le credenziali in possesso o usare le funzioni per il recupero delle credenziali.

N° Verde per le Famiglie: 080/9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.

Codice SIA I.C. Randi (home banking): B77K3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RANDI
 

I vantaggi del sistema Pago In Rete per il Genitore

1) Avere sempre a disposizione un quadro chiaro della propria situazione pagamenti, accessibile via web tramite un front-end che riporta tutti gli avvisi emessi dalle scuole dei propri figli.

2) Possibilità di accedere al servizio da tutti i dispositivi: PC, Tablet, SmartPhone.

3) Ricevere le notifiche degli avvisi e le ricevute dei pagamenti effettuati in tempo reale.

4) Possibilità di pagare contemporaneamente più avvisi di pagamento anche di scuole diverse attraverso la funzione «carrello»; in questo modo la commissione applicata sarà una sola per l’intera transazione.

5) Scegliere diverse modalità di pagamento a disposizione:

- Carte di Credito

- Addebito in conto

- Poste

- Direttamente presso i prestatori di servizio autorizzati (sportelli bancari, tabaccherie, etc.) tramite Bar Code o QR Code

Amministrazione

I.C. Randi

NOTE RELATIVE AL PAGAMENTO

(ESTRATTE DALLA DOCUMENTAZIONE DI PAGO IN RETE)

Attraverso il sistema PAGOPA® è possibile effettuare il pagamento con le seguenti modalità:

· Sul sito web di Pago in rete accedendo all'apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata, oppure il bonifico bancario o il bollettino postale nel caso si disponga di un conto corrente presso banche, Poste e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa.

· Presso le banche, Poste e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc). L'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PAGOPA® è disponibile alla pagina Per poter effettuare il pagamento occorre utilizzare il Codice Avviso di Pagamento oppure il QR Code o i Codici a Barre, presenti sulla stampa dell'avviso.

Su sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale è possibile visualizzare la lista completa dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che hanno aderito al sistema dei Pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione, PagoPA, per l'erogazione di servizi di pagamento a cittadini.

La lista dei PSP è disponibile anche direttamente sul sistema Pago In Rete, con l’informazione delle eventuali commissioni massime applicate per il servizio di pagamento.

PAGOPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.


Cosa vuol dire Pago in rete?

"Pago In Rete" è la piattaforma centralizzata del Ministero dell'Istruzione che permette alle famiglie il pagamento elettronico con pagoPA delle tasse e dei contributi scolastici configurati dalle scuole.

Come si fa a pagare con pagoPA?

La procedura per effettuare un pagamento online con PagoPA è davvero molto semplice. Infatti, tutto quello che bisognerà fare è inserire i propri dati anagrafici, il proprio indirizzo e-mail, il numero di serie del documento che si dovrà pagare ed infine il codice identificativo dell'ente pubblico creditore.

Come pagare una tassa scolastica con pagoPA?

Pagare le tasse scolastiche con pagoPA Seleziona “PAGA ORA” e clicca su “PagoPA”. Puoi pagare le tasse scolastiche senza SPID o obbligo di registrazione. Inquadra il QR Code dell'avviso pagoPA oppure seleziona “Inserisci i dati manualmente” e procedi con le informazioni contenute all'interno dell'avviso.

Dove si possono pagare i bollettini pagoPA?

utilizzando l'home banking della tua banca (dove trovi i loghi CBILL o pagoPA); presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati); presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB; presso le Poste, se il canale è attivato dall'Ente Creditore che ha inviato l'avviso.

Articoli correlati

Toplist

L'ultimo post

Tag